foto sulle montagne
Foto Gallery

Ricordo di Luigina

25 luglio 1947 – 30 luglio 2016

Sabato 30 luglio 2016, nel tardo pomeriggio, Luigina Galler è deceduta improvvisamente nella cucina della storica casa di Trodena (Bz) dove la famiglia ha sempre trascorso lunghi periodi di benessere per la bellezza del luogo e l’infinita possibilità di escursioni sulle Dolomiti che loro amano e conoscono a occhi chiusi.
Dal 1998 Trodena è anche divenuta la sede della settimana per le famiglie X Fragile e in tanti abbiamo partecipato a questa esperienza unica, dapprima con i nostri bambini piccoli che a distanza di un anno trovavamo cresciuti, cambiati, migliorati. E ogni anno si aggiungevano famiglie nuove, giovani, impreparate, da accogliere.
Si tornava sempre a casa con tante nuove idee, suggerimenti, conoscenze. Ci si scambiavano le esperienze, i dubbi, le criticità.

luiginaedona

Lì abbiamo compreso quanto lavorare insieme con un obiettivo comune fosse fondamentale per la nostra formazione genitoriale, mentre i nostri bambini venivano seguiti da gruppi scout capaci di farli divertire e provare nuove esperienze.
Solo 3 anni fa lo staff di Trodena, per vari motivi, ha deciso di interrompere questo quasi ventennale appuntamento ma intanto era già concreta per il sesto anno la proposta di trascorrere comunque insieme alcuni giorni in montagna con il trekking.
Luigina era infaticabile e un vulcano di idee, con una lunghissima esperienza scout che ha trasmesso a tanti di noi il desiderio di far sperimentare ai nostri figli questo straordinario percorso educativo.
Torno a dire che per sostituirla non basteranno 10 persone e che toccherà ad ognuno di noi in eredità un pezzetto della sua passione, la scelta di lottare non contro ma con la X Fragile. Tutti insieme dovremo sentire la sua energia che ci spinge ad andare avanti, a cercare la qualità per la vita dei nostri figli e a combattere l’incompetenza di chi, ancora oggi – medico, insegnante, operatore – non sa di cosa stiamo parlando.
Dovremo non piangerla ma ricordare costantemente il suo esempio e il suo impegno per dare continuità al suo immenso lavoro per il benessere, la dignità, la cultura inclusiva della diversità.
La sua è una morte prematura, per l’età ma soprattutto per quanto altro di inestimabilmente prezioso avrebbe realizzato nei prossimi anni.
Giovedì mattina 4 agosto io, Alessia, Daniela e Alessandra, eravamo a San Giacomo in rappresentanza del Consiglio Direttivo Nazionale e di chi non ha potuto essere presente. Eravamo moltissimi, là e nei pensieri del cuore. Anche da lontano.
Abbiamo raccolto molti di questi pensieri giunti dalla Comunità X Fragile, da tutta Italia, perché siano la testimonianza permanente della gratitudine per quanto è riuscita a portare speranza e fiducia nelle nostre vite.
Li proponiamo a seguire, chi vorrà aggiungere le sue parole ci scriva. Solo il primo messaggio è firmato interamente perché il Prof. Giovanni Neri è stato tra i padri fondatori della nostra Associazione e ci rappresenta tutti.

Donatella Alessia Daniela Gabriella Edda


Ciao Luigina,
mamma X fragile niente affatto fragile, e grazie per quanto hai fatto per la tua famiglia e per l’Associazione. Non sarà dimenticato. Ad altri spetterà il compito di elencare le tue numerose iniziative, a cominciare dalle giornate di Trodena, che sono state un appuntamento estivo irrinunciabile per tantissime famiglie, un modello di svago, di integrazione e di crescita, che abbiamo il dovere di raccogliere e di continuare, anche se senza di te non sarà esattamente la stessa cosa.
Io vorrei dire a te e a chi ti ha conosciuto che sei stata un magnifico esempio di quanto più ho ammirato in alcune famiglie incontrate nella mia pratica professionale: la capacità di farsi carico non solo del loro problema individuale, cioè quello di crescere figli con disabilità più o meno marcate, ma anche dell’impegno a far sì che la società diventi più accogliente non solo per i propri figli, ma per tutti. Questo è un comportamento che non esito a definire eroico, che tutti dobbiamo ammirare e riverire, e da cui tutti dovremmo imparare. Grazie ancora Luigina. Vorrei salutarti con le parole di un salmo che mi insegnò mio padre:

Uscì di casa di buon mattino e lavorò fino alla sera
Giovanni Neri


Pur avendola incontrata solo poche volte so che Luigina è stata una figura molto importante
nella storia dell’Associazione. Ancor prima di conoscerla ero rimasta molto colpita dalle iniziative organizzate dall’associazione Alto Adige. Stava organizzando un convegno su misura per le mamme delle ragazze, anche con l’orario comodo per permettere a tutti di raggiungere Bolzano. La sua attenzione era rivolta a tutti, fatti che parlavano al posto delle parole.

Irene


ridere
… la personalità e l’energia di Luigina, persona di un altruismo davvero fuori dal comune.
E’ stata per tutti noi un esempio da seguire, tutto quello che lei ha fatto o iniziato non deve andar perduto, anche se non sarà facile stare al suo passo.

Fernanda


…è da quando ho letto la tua mail che provo a cancellare questa notizia…
Sono scioccata ed anche un po’ persa…Luigina e suo figlio Marco…che forza e che punto di riferimento…
L’ ho avuta a fianco a Bologna e quanto partecipava con calore…..mi sembra impossibile non vederla più… caro Marco…speriamo che la sua forza lo aiuti…

Cecilia


E’ stata una figura centrale per lo sviluppo dell’associazione e la divulgazione verso le famiglie e non solo.
Per sostituirla 10 persone non basteranno, avremo bisogno dell’aiuto di tante e tante mamme, sorelle, zie per essere alla sua altezza.
E’ un invito ad esserci sempre e a seguire il suo esempio.

Donatella


Turbati dall’inaspettata notizia ci stringiamo intorno alla famiglia di Luigina, socia storica e super attiva dell’Associazione, per cui certamente rappresenterà una grave perdita.
Ci uniamo alle preghiere di quanti le sono vicini e potranno partecipare al suo saluto.
Un grande abbraccio.

Sezione Toscana


saluti

Me la ricordo sempre sorridente e piena di energia. Quanti anni aveva? Grande perdita, davvero.

Claudia


…la mia stima per Luigina non tramonterà mai…
Grazie per avermi dato la possibilità di conoscere voi tutte e come in un passo della Sacra Bibbia: “Le donne sono un grande esercito”, dobbiamo diventare tutte GUERRIERE come lo era Luigina!

Irina


…ho visto la notizia su facebook stamattina, non posso crederci.
una profonda dolorosa tristezza per ciò che c’è stato tra di noi e per ciò che non potrà mai più esserci.

Sofia


Che tristezza infinita. Una donna così energica e attiva. La sua energia ci mancherà.

Silvia


Nel calendario della sezione Trentino Alto Adige c’era una cartolina con una frase che mi è rimasta nel cuore e che ho utilizzato per la cresima di mio figlio. Rappresenta molto del suo messaggio:

Non camminare dietro di me,
potrei non guidarti.
Non camminare davanti a me,
potrei non seguirti.
Cammina accanto a me e sii mio amico.

Cecilia


gabbiano

…una donna tenace e piena di risorse che ha organizzato molte attività per i ragazzi e le loro famiglie

Alessandra


…una persona piena di vita, di idee, di grinta e buona volontà. Di lei serberò un ricordo piacevolissimo…

Rossella


Ciao Luigina! Sei stata una grande mamma, una grande donna…un esempio per tutte noi.

Patrizia


Le nostre strade si sono incontrate per pochi passi ma quanta strada ci hai aiutato a percorrere. Ci mancherai.

Daniela


Sono addolorato, quando la conobbi e le volte che ci incontrammo mi diede sempre una forza e una carica ad andare avanti e tanta fiducia nel superamento dei nostri problemi. Ciao Luigina.

Andrea


Non ho avuto la fortuna di conoscerla. Mi sono fatta l’idea di una donna forte, intelligente che sapeva spingersi sempre un po’ più in là. Questa notte l’ho pensata tanto, lei il suo lavoro e soprattutto i suoi figli.

Amalia


…una grande amica e una mamma meravigliosa. Per me un forte esempio, mi mancherà tantissimo.

Marianna


Perdiamo una persona che è stata esempio di coerenza, di lungimiranza e resilienza. Grande mamma e moglie.

Jacopo


…una grande signora e una bella persona…

Bianca


…saremo vicini con il cuore e la preghiera, ci saremo per una donna e la sua famiglia che abbiamo conosciuto venti anni fa a Roma quando, frastornati, siamo arrivati al nostro primo congresso dell’associazione e lei, insieme ad altri, è stata la prima ad incoraggiarci. Poi in questi anni Luigina ci ha tracciato la via con le parole e l’esempio insegnandoci a guardare al presente ma soprattutto al futuro con coraggio e ostinazione e aiutandoci con le sue iniziative. Perdiamo una grande amica, sempre pronta ad aiutare tutti. Una figura storica dell’Associazione che ci lascia. Ci sorriderà e un po’ sbufferà dal cielo…

Gastone e Antonella


Ciao Luigina; da lassù proteggi e aiuta i nostri figli…

Mita


ombrellone

Non so se gli angeli hanno le orecchie.
Se così fosse ti fischieranno sicuramente. Qui tutti parlano di te.

Daniele


Non sarà facile ma sul suo esempio riusciremo a fare tantissimo. Nelle sole due occasioni in cui l’ho incontrata ho capito quanto amore, pazienza e determinazione metteva continuamente in tutto quello che faceva per Marco e per l’associazione…ho sperato anche io in quei momenti di avere la stessa forza. ..il suo esempio ci farà andare oltre…

Viviana


In questo mio percorso ho avuto la fortuna di incontrare persone meravigliose a cui devo molto, tra queste c’è Luigina Galler, che anche se inconsapevolmente, mi ha dato la forza e la speranza, contribuendo a fortificare il mio carattere.
Purtroppo non ho avuto il piacere di conoscerti abbastanza ma sono stati sufficienti i racconti di Pietro Chiurazzi prima, il conoscerti a Napoli dopo, per poi ritrovarti a Roma, per farmi capire quanto sei stata grande! una mamma forte , coraggiosa e piena di iniziative! Devi essere fiera e orgogliosa di ciò che hai fatto, dei tuoi traguardi e di quelli che tuo figlio Marco ha raggiunto . Sarai sempre un esempio!

Federica


Due settimane fa eravamo insieme davanti a queste montagne, alle tue montagne. E ogni volta che tornerò il pensiero sarà per te. Che ci hai cresciuti con affetto, estate dopo estate. Che ci hai insegnato che non esistono limiti, che non esiste l’impossibile, che non esiste l’irrealizzabile. Che ci hai spinto a volare in alto, anche quanto le nostre ali ci sembravano troppo “fragili”.
Accetto con difficoltà di doverci già salutare. Ma attraverso i tuoi insegnamenti ed il tuo esempio vivrai in ognuno di noi e in chi ha avuto la fortuna di incontrarti. Lasci un grande vuoto, ci manchi già.
Come ci dicevi tu, buona strada Luigina.

Giulia


Una settimana davvero nefasta… Alcune delle persone più piacevoli e genuine che io abbia conosciuto se ne sono andate. Luigina, ci siamo viste poco ma abbiamo lavorato insieme a progetti, ci legavano molti ideali…spero che i tuoi desideri si avverino. Un abbraccio simbolico forte, fortissimo.

Milena


Una delle figure più significative e di grande impatto nel nostro gruppo x fragile. Mi mancherà la tua immensa umanità e forza. Resti nel mio cuore.

Eleonora


Una donna meravigliosa!! Ci ha sempre incoraggiato e spronato nei nostri incontri, una guida per chi ha avuto la fortuna di conoscerla. Ciao Luigina… non ti dimenticherò…

Vito


E’ proprio vero….Luigina ci ha insegnato tanto e ricorderemo sempre la splendida persona che è stata…

Martina


Cara Luigina, quando ci siamo conosciute ci avevi detto che avresti camminato sempre al nostro fianco per la crescita di Thomas, purtroppo non può più essere cosi…ma i tuoi consigli rimarranno sempre dentro di noi.

Elena


Noi abbiamo tre figli maschi, due su tre con la malattia dell’x fragile.
Ho avuto il piacere di conoscere la sig.ra Luigina a Verona un po di anni fa, una signora molto molto disponibile e di animo buono , una persona che dava tanto…che lottava per questi figli e dava speranza alle famiglie, come la mia che dopo la scoperta si sono ritrovate sole e senza nessuno con cui parlare, confrontarsi e che vedevano la luce così lontana. Ricordo il suo sguardo per questi ragazzi , i suoi occhi… quelli con cui ogni giorno guardo i miei ragazzi e sono felice di come sono… nonostante tutto , perché quello che mi danno loro non me lo darebbe nessuno…, perché ogni loro sorriso ti fa rialzare, per la loro meravigliosa sensibilità che …purtroppo manca a tante persone !
Posso dire che mi ha rinforzato dentro, mi ha dato speranza e forza…
Mancherà a tutti ma chi l’ha conosciuta sa che ha lasciato il segno nel cuore e nello spirito.

Un caro saluto pensando che ora da lassù ci guarderà proseguire e rafforzare quello che ha creato e diffuso…

M.


 

Non fiori ma offerte all’Associazione Territoriale Trentino Alto Adige Sindrome X Fragile Onlus
IBAN : IT55O 060 4511 6150 0000 5001 546 Cassa di Risparmio Filiale S.Giacomo