Il 21, 22, 23 e 29 marzo si terrà a Nettuno (Roma) un corso di formazione, specifico per insegnanti, dedicato alla sindrome x fragile. Si parlerà di diagnosi, di inclusione scolastica e apprendimento, di buone prassi per l’inclusione e pr l’apprendimento. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Per partecipare è sufficiente presentarsi qualche minuto prima dell’inizio del corso.
Per chi non potrà essere presente sarà possibile seguire tutti gli incontri via web in diretta streaming all’indirizzo http://livelearning.adobeconnect.com/xf170321/. Per il collegamento seguire le istruzioni riportate in fondo alla pagina.
Per richiedere l’attestato di partecipazione inviare una richiesta a info@xfragile.net.
21 – 22 – 23 – 29 marzo 2017
ITSSET “Emanuela Loi”
via Emanuela Loi 6
Nettuno RM
PROGRAMMA
martedì 21 marzo
ore 16.00 Saluti
ore 16:10 – “La sindrome x fragile: una diagnosi da sfidare”
prof. Stefano Guerra neuropsichiatra infantile e dirigente scolastico Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace di Roma
ore 16:50 – “Sindrome x fragile e buone prassi in materia di inclusione scolastica e apprendimento”
dott.ssa Alessia Brunetti, vice presidente Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus
ore 17:45 – “Una risorsa per tutti. Matteo a scuola dell’infanzia”
dott.ssa Maria Calderoni
mercoledì 22 marzo
ore 16:00 – “La staffetta di Nicola”
dott.ssa Tania Prati
ore 17:00 – “Cresciamo con Andrea”
dott.ssa Serena Perrotta in dialogo con il prof. Andrea Canevaro
ore 18:00 – “I moschettieri e il pirata Andrea”
dott.ssa Maria Vittoria Capecchi
giovedì 23 marzo
Laboratorio di progettazione “Che classe, Andrea!”
dott.ssa Alessia Brunetti
mercoledì 29 marzo
Laboratorio scuole medie e superiori
Progettazione alternanza scuola-lavoro
dott.ssa Alessia Brunetti
Istruzioni per il collegamento
- Verificare il sistema a questo link http//ww.livelearning.it/eventi/configurazione (devono essere positivi almeno i primi 3 test, l’installazione del plug in al punto 4 è comunque consigliata)
- Accedere alla videoconferenza da http://livelearning.adobeconnect.com/xf170321/
- Il supporto è disponibile su http://supporto.sgcservizi.eu/ dove possono essere consultate FQ o è possibil eparlare con un tecnico via chat