Progetti X famiglie
La nostra Associazione nasce nel 1993 – a soli due anni dall’isolamento del gene responsabile della sindrome x fragile – a partire dalla esigenza di alcune famiglie di trovarsi, di supportarsi reciprocamente, di sostenere al meglio, insieme, la crescita dei propri figli con sindrome x fragile.

Al centro di tale esigenza, possiamo immaginare la rivendicazione di un diritto al benessere, di tutti, che doveva e deve essere possibile per le persone con sindrome x fragile e le loro famiglie.
In questa sezione, chi legge troverà i progetti che la nostra Associazione ha pensato e realizzato per sostenere tale diritto al benessere, che crediamo passi attraverso un percorso di empowerment, che metta le famiglie in grado di affermare che si può fare, dando loro strumenti per farcela. Tali strumenti sono già, lo crediamo fortemente, in mano alle famiglie, fanno parte di un “tesoro nascosto in casa” che intendiamo mettere insieme e socializzare.
Questo è lo spirito con in quale, a partire dal 2013, le famiglie della nostra Associazione si incontrano periodicamente secondo le modalità dei gruppi di Auto Mutuo Aiuto, all’interno dei quali cercano indizi di “buone prassi” provenienti da buoni esempi che possano essere divulgati ad altre famiglie, mettendo in moto un circuito virtuoso di competenze e nuove opportunità.
Cerchiamo di promuovere occasioni di incontro, che abbiano anche una funzione di scambio di idee per il futuro ma anche di divulgazione scientifica. Sempre in una ottica di empowerment, mettiamo a disposizione delle famiglie, anche all’interno di tali gruppi AMA, consulenze sulla normativa in tema di disabilità, il cui frutto è anche disponibile sul nostro sito.
newsmalatirari
CHE COS’E’?
Il progetto Erasmus+ presentato dall’Associazione Italiana Sindrome X Fragile prevede l’assegnazione di borse di mobilità per la realizzazione di tirocini formativi e lavorativi sull’isola di Malta a ragazzi e ragazze con sindrome x fragile o altre condizioni causa di disabilità intellettiva che hanno terminato il quinto anno di scuola superiore. Il progetto è finanziato ...
Associazione Italiana Sindrome X Fragile è impegnata da oltre tre anni in progetti di tirocinio formativo all’estero finanziati tramite fondi ERASMUS +.
In una ottica di messa in comune di opportunità, desideriamo estendere questa possibilità ad altre associazioni di persone con disabilità intellettiva derivante da malattia rara.
Siamo riusciti a rendere questi fondi strutturali, in modo che ...
Un progetto di ricerca sulle persone con sindrome dell’X fragile
Associazione Italiana Sindrome X Fragile in collaborazione con Associazione per la Ricerca Sociale (ARS) presenta un progetto di ricerca che vuole rispondere alla mancanza di un quadro aggiornato a livello nazionale sui bisogni delle persone con sindrome x fragile e dei familiari nonché sui fattori che ...
newsmalatirari
E’ stata sottoscritta una convenzione tra Associazione Italiana Sindrome X Fragile e l’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Oggetto di questa convenzione è al momento la disponibilità di specialisti di tale IRCCS a realizzare eventi formativi sui territori relativi alla Sindrome X Fragile, allo scopo di formare medici sulla sindrome e le condizioni correlate. ...
Viterbo, 26-30 giugno 2019
Si rinnova per il 2019 il progetto “Summer School”, una settimana residenziale dedicata a famiglie di persone con sindrome x fragile, ricca di laboratori e seminari dedicati alla questione della sindrome x fragile e della inclusione sociale. Il tema di quest’anno sarà quello degli Acrobati: genitori acrobati tra ...
Progetto Sibling – Fratelli e sorelle di persone “fragili”
Fino agli anni Ottanta la ricerca scientifica ha sempre trascurato il ruolo (effettivo o potenziale) dei siblings, ovvero dei fratelli e delle sorelle di persone affette da una malattia rara. Solo più tardi gli studi hanno iniziato a focalizzare la loro attenzione su questa fondamentale figura e ...