
L’impegno della nostra Associazione per favorire e supportare percorsi scolastici inclusivi ed efficaci si rinnova anche per l’anno scolastico 2023-2024. In forza del nostro accreditamento presso il MIUR come Ente di formazione, quest’anno proponiamo agli insegnanti e al personale ATA ed educativo le iniziative che si trovano elencate qui di seguito.
IN VIAGGIO SULLA STRADA X – LA SINDROME X FRAGILE E I SUOI STRAORDINARI X-CORSI
La sindrome X Fragile è una sindrome genetica rara. Per definizione, la parola rara significa non soltanto poco frequente, ma anche preziosa, straordinaria. Anche quest’anno Associazione Italiana Sindrome X Fragile, in collaborazione con Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, propone un corso di aggiornamenti rivolto ad insegnanti, educatori, genitori e a tutti coloro desiderosi di X-correre l’incantevole strada X. Del resto, Paulo Coelho diceva: “Lo straordinario risiede nel cammino delle persone comuni”. Mettiamoci in viaggio!
Corso di formazione per tutto il territorio nazionale che si terrà in modalità on line. I link per il collegamento a ciascuna giornata di lavoro saranno indicati qui sotto in corrispondenza della giornata stessa.
Iniziativa formativa accreditata presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito con codice 88178
Il corso è composto da 20 ore di formazione, i docenti interessati all’attestato di partecipazione devono aver frequentato almeno 16 ore.
Per iscrizioni
formazione@xfragile.net
Programma
PRIMO INCONTRO – 24 ottobre 2023 dalle 15.00 alle 17.00
METTIAMOCI IN MOTO!
a cura del dott. Paolo Alfieri e della dott.ssa Alice Montanaro
dott.ssa Alice Montanaro
Introduzione al corso
La lunga strada della disabilità intellettiva
dott. Paolo Alfieri
La Sindrome X Fragile: un viaggio dalla diagnosi al trattamento
Link per iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_q3Dzpwl5TdO46F5w4hmV4w
SECONDO INCONTRO – 12 dicembre 2023 dalle 14.30 alle 18.30
PRIMA FERMATA: PANORAMA X!
a cura della dott.ssa Alice Montanaro e della dott.ssa Cristina Caciolo
dott.ssa Alice Montanaro
La valutazione del funzionamento cognitivo e psicologico
Fenotipo cognitivo-comportamentale della Sindrome X Fragile
Esercitazione: Mappiamo il territorio X!
dott.ssa Cristina Caciolo
La valutazione del funzionamento adattivo
La valutazione del linguaggio e delle competenze accademiche
Esemplificazioni cliniche sugli “X percorsi”
Link per iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_8AsDVQVVRKKpeWJLCeOdXQ
TERZO INCONTRO – 20 febbraio 2024 dalle 14.30 alle 18.30
SIAMO QUASI A META’ STRADA!
a cura del dott. Paolo Alfieri e della dott.ssa Alice Montanaro
dott. Paolo Alfieri – Una strada che spesso dimentichiamo!
La premutazione del gene FMR1
Gli studi sulle famiglie
Diagnosi e trattamento
dott.ssa Alice Montanaro – Una via secondaria?
La premutazione del gene FMR1: nuovi insight e raccomandazioni
La premutazione del gene FMR1 a scuola: punti cardinali
La ricerca tra Sindrome X Fragile e premutazione del gene FMR1
Link per iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_XjT9uGq-RoWNBmDxt7tzvA
QUARTO INCONTRO – 4 marzo 2024 dalle 14.30 alle 18.30
UNA DEVIAZIONE DAL XCORSO?
a cura del dott. Giovanni Valeri e della dott.ssa Laura Casula
dott. Giovanni Valeri
Sindrome X Fragile e Disturbi dello Spettro Autistico
Caratteristiche dei Disturbi dello Spettro Autistico
Diagnosi e Trattamento
dott.ssa Laura Casula
Valutazione dei Disturbi dello Spettro Autistico
I Disturbi dello Spettro Autistico a scuola
Il trattamento non farmacologico dei Disturbi dello Spettro Autistico
Link per iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_Xxp0hWQSR1OB99ZJHUqODQ
QUINTO INCONTRO – 16 aprile 2024 dalle 14.30 alle 18.30
LA DESTINAZIONE CONTA SOLO X META’!
a cura della dott.ssa Cristina Caciolo e della dott.ssa Alice Montanaro
dott.ssa Cristina Caciolo
Il trattamento del linguaggio e della comunicazione
La comunicazione aumentativa alternativa
Suggerimenti utili a scuola X!
dott.ssa Alice Montanaro
Le strategie di intervento per la strada X!
L’intervento a scuola X!
CORP-OSA-MENTE ed altre X esemplificazioni
Link per iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_dQNewJ6zTkqnHG-fy37N-Q
SESTO INCONTRO – 21 maggio 2024 dalle 15.00 alle 17.00
… APPUNTI DI FINE XCORSO
a cura del dott. Paolo Alfieri e della dott.ssa Alice Montanaro
dott. Paolo Alfieri
Conclusioni e nuove prospettive
dott.ssa Alice Montanaro
Questionario di fine Xcorso
Domande e risposte
Link per iscrizione https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_mUK-AHtKT4aDvk6QS5kYXw
Professionisti coinvolti
- Dott. Paolo Alfieri, medico specialista in neuropsichiatria infantile presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma
- Dott. Giovanni Valeri, medico specialista in neuropsichiatria infantile presso l’U.O.S. Autismo dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma
- Dott.ssa Laura Casula, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale dell’età evolutiva, CLP presso l’U.O.S. Autismo dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma
- Dott.ssa Alice Federica Montanaro, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, ricercatrice presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma e dottoranda di ricerca presso Università degli Studi di Bari
- Dott.ssa Cristina Caciolo, logopedista, svolge attività clinica e di ricerca presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma