X fragile e buone prassi su inclusione scolastica e apprendimenti
Facciamo il punto
Rimini, 15 ottobre 2016
Ceis, via Vezia 2
Il 15 ottobre 2016, dalle ore 9:00 alle ore 17:30 presso il CEIS di Rimini abbiamo organizzato una giornata di confronto sul tema della inclusione scolastica e degli apprendimenti per persone con sindrome x fragile, che sarà una prima occasione in cui divulgare i risultati degli incontri di riflessione e confronto avvennuti nell’ambito del percorso “Buone X Prassi Progetti”.
Presenteremo alcune “buone prassi” che possano favorire la realizzazione di contesti scolastici inclusivi ed efficaci, anche per persone con sindrome x fragile.
Fondamentale, in questi percorsi, è stato l’apporto fornito dalle persone coinvolte, che si sono messe a disposizione gli uni degli altri, in gruppi di Auto Mutuo Aiuto, per contribuire al positivo esito del progetto. Questo aspetto è molto significativo e ci permette di sostenere che possa esserci una crescita di opportunità per i nostri figli non solo a partire dall’offerta di percorsi individuali da parte di specialisti che richiedono alle famiglie un importante impegno finanziario. La crescita, quella di opportunità per tutti, può invece essere giocata sul piano della solidarietà e del coinvolgimento reciproco, in contesti ampi e liberanti.
Coordinerà l’incontro il prof. Andrea Canevaro, emerito di pedagogia speciale presso l’Università di Bologna, che da anni accompagna la nostra Associazione nel suo percorso. Insieme Lui, interverranno i docenti di pedagogia speciale che stanno seguendo i gruppi di Auto Mutuo Aiuto sui diversi territori, nell’ambito del progetto BXProgetti.
PROGRAMMA
ore 8.30 Registrazione partecipanti
ore 8.50 Apertura lavori
Saluto di Donatella Bertelli
Presidente di Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus
Moderatori Donatella Bertelli e Valentina Bozzo
ore 9.15 Alessia Brunetti
I Progetti BXP e BXProgetti: una comunità alla ricerca di un tesoro per tutti
ore 9.35 prof. Andrea Canevaro
Professore emerito dell’Università di Bologna
X Fragile e benchmarking finalizzato
ore 10.15 Famiglie dell’Associazione Italiana X Fragile Onlus, prof. Andrea Canevaro, prof. Fabio Bocci,
prof.ssa Maura Striano, prof.ssa Elisabetta Ghedin, prof.ssa Rinalda Montani, prof.ssa Alessia Farinella,
prof.ssa Cecilia Marchisio, prof.ssa Silvia Maggiolini, prof.ssa Elena Zanfroni
Facciamo benchmarking
Gruppi di lavoro coordinati dai docenti facilitatori dei gruppi AMA di BXProgetti
ore 12.00 Famiglie delll’Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus
Condivisione dei risultati
ore 13.00 Pausa pranzo*
ore 14.00 Famiglie dell’Associazione Italiana X Fragile Onlus, prof. Andrea Canevaro, prof. Fabio Bocci,
prof.ssa Maura Striano, prof.ssa Elisabetta Ghedin, prof.ssa Rinalda Montani, prof.ssa Alessia Farinella,
prof.ssa Cecilia Marchisio, prof.ssa Silvia Maggiolini, prof.ssa Elena Zanfroni
Buone prassi: componiamo il quadro d’insieme
ore 16.00 Famiglie dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus
I Progetti di BXProgetti in tema di inclusione scolastica e apprendimenti
ore 17.30 Chiusura dei lavori
Sarebbe opportuno iscriversi quanto prima confermando con mail a bxp@xfragile.net la propria presenza.
Per quanto riguarda il pernottamento è possibile contattare l‘Hotel Polo dicendo di essere parte di Associzione Italiana Sindrome X Fragile Onlus o inviando una mail a info@hotelpolo.it, l’hotel provvederà alla vostra sistemazione per la notte.
E’ opportuno prenotare un alloggio quanto prima, dal momento che, negli stessi giorni, Rimini ospiterà un importante evento per il quale è previsto un significativo afflusso di partecipanti.
* Per la pausa pranzo è previsto un piccolo buffet di piadine e prodotti locali al costo di 5 euro a persona. E’ importante mangiare insieme, perché i miracoli più grandi anche Gesù li ha fatti intorno ad una tavola (pare porti fortuna).
Chi vuole mangiare alla nostra tavola, lo segnali a bxp@xfragile.net. Grazie!!!!
Call for… buoni esempi
Si ricorda che è attiva su questo sito, una pagina dedicata alla raccolta di buoni esempi in tema di inclusione scolastica, apprendimenti e lavoro. Chiunque voglia raccontare la propria esperienza positiva che metta insieme inclusione scolastica, apprendimenti e sindrome x fragile, può scrivere a bxp@xfragile.net.