Regalaci cinque minuti del tuo tempo, per regalare a te stesso la possibilità di fare la differenza! La nostra Associazione ha un compito importante: quello di portare all’attenzione dei decisori politici le istanze e i bisogni della comunità di persone
Newsletter Speciale Giornata della Memoria
E’ online la newsletter dedicata alla Giornata della Memoria: per non dimenticare
Costituzione della Sezione Campania
Con grande soddisfazione siamo veramente felici di poter annunciare la nascita della Sezione Campania ufficiale dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile! È un traguardo importantissimo per tanti motivi: l’Associazione è viva, la partecipazione di tante famiglie sul territorio ci fa capire
Newsletter di Natale!
E’ appena stata pubblicata la newsletter dedicata alle iniziative per il Natale 2019
Calendario 2020
X come l’incognita, come una risposta, un moltiplicatore. X come un gesto di altruismo, un destinatario. X come un tesoro. X come l’incontro di due strade, due realtà, due vite che si incrociano. In questo punto d’incontro, noi dell’Associazione Italiana
Newsletter 11/novembre 2019
E’ appena stata inviata a tutti i soci la newsletter del mese di novembre
Convenzione Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
newsmalatirari E’ stata sottoscritta una convenzione tra Associazione Italiana Sindrome X Fragile e l’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Oggetto di questa convenzione è al momento la disponibilità di specialisti di tale IRCCS a realizzare eventi formativi sui territori
Newsletter 10/ ottobre 2019
E’ appena stata inviata a tutti i soci la newsletter del mese di ottobre
Newsletter 9/19 Scuola
E’ stata pubblicata la nuova newsletter, interamente dedicata all’inizio dell’anno scolastico. E’ possibile trovarla a questo link.
Inizio anno scolastico 2019/2020
L’anno scolastico è iniziato, ma ancora una volta registriamo problemi e disservizi che finiscono per compromettere il diritto alla studio delle persone più fragili. La campanella è suonata, gli alunni sono in classe, ma nuovamente non sempre ci sono gli