Progetto in collaborazione tra Associazione Italiana e Sezione Lazio.
Realizzazione di una summer school dedicata alla sindrome x fragile, che si realizzerà a Viterbo dal 5 al 9 luglio 2017.
Sarà una esperienza di tipo residenziale, in cui persone con sindrome x fragile, i loro fratelli e sorelle, le loro famiglie, ma anche gli appassionati professionisti che da anni lavorano intorno alla sindrome x fragile accompagnandoci nel nostro percorso, si incontreranno, scambiandosi competenze e conoscenze riguardo la sindrome x fragile.
Nel contesto della summer school, che sarà coordinata dall’amico professor Andrea Canevaro, è prevista la realizzazione di diversi atelier, curati da professionisti di ampia esperienza relativa alla sindrome x fragile.
Programma definitivo
>> Mercoledì 5 luglio 2017
- Ore 9:00 – Appuntamento per le famiglie con figli 0-14 anni al “Giardino di Filippo”, strada Pian del Cerro 14, Viterbo. Visita della struttura che ospiterà i più piccoli nella summer school. Gioco di presentazione.
- Ore 10:00 – Merenda della nonna insieme con i bambini. Avvio verso la Residenza Nazareth, sistemazione nelle camere.
- Ore 11:00 – Inizio Summer School. Presentazioni e illustrazione delle attività della settimana.
Ore 12:30 – Pranzo in struttura
- Ore 14:00 – Prof. Elisabetta Ghedin: Identità fra identificazioni e travestimenti: Atelier per capire come la costruzione di una propria identità prescinda dalla diagnosi e si realizzi attraverso tentativi.
- Ore 17:00 – Al Giardino di Filippo – laboratorio creativo per adulti e bambini: disegniamo il logo dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus. Con Augusto Terenzi, associazione Maninalto. Rientro.
Ore 20:00 – Cena nel centro storico di Viterbo.
>> Giovedì 6 luglio 2017
- Ore 8:30 – Accoglienza bambini presso la fattoria didattica “il giardino di Filippo”
- Ore 9:00 – Corso itinerante di fotografia e film maker presso Villa Lante ed il Borgo di Bagnaia
- Ore 9:30 – Prof.ssa Emanuela Cocever: Laboratorio di scrittura sulle tracce di Elisabeth Bing – Primo modulo
- Ore 9:30 – Prof. Piero Crispiani: Scaffolding e Empowerment
Atelier per comprendere come le caratteristiche specifiche e i bisogni specifici possano avere risposte nello stesso tempo specifiche e condivise
Ore 13:30 – Pranzo in struttura
- Ore 14:30 – Prof.ssa Emanuela Cocever: Laboratorio di scrittura sulle tracce di Elisabeth Bing – Secondo modulo
- Ore 14:30 – Prof. Giovanni Neri: La sindrome x fragile, compagna di viaggio.
- Ore 17:00 – Premiazione progetto “contesti di classe 2016/2017” presso la Sala Regia del comune di Viterbo, Piazza plebiscito.
Ore 19:30 – Cocktail di beneficenza a favore della Associazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus nel giardino del Palazzo dei Priori.
>> Venerdì 7 luglio 2017
- Ore 8:30 – Accoglienza bambini presso la fattoria didattica “Il giardino di Filippo”
- Ore 9:30 – Corso itinerante di fotografia e film maker presso il Parco dei Mostri di Bomarzo (VT)
- Ore 9:30 – Prof. Andrea Canevaro: Accompagnamento. Atelier per vivere una coevoluzione.
- Ore 9:30 – Prof.ssa Emanuela Cocever: Laboratorio di scrittura sulle tracce di Elisabeth Bing – Terzo modulo
Ore 13:00 – Pranzo in struttura
- Ore 16:30 – Partenza per Civita di Bagnoregio. Visita guidata del borgo e cena.
>> Sabato 8 luglio 2017
- Ore 9:30 – Appuntamento in struttura per bambini e ragazzi per la manifestazione “Dame e cavalieri alla conquista del leone d’oro”, in collaborazione con Ludika e il gruppo “la Cicala”.
- Ore 9:30 – Corso itinerante di film maker a cura del regista Fabrizio Varesco
- Ore 9:30 – 17:00 – Prof.ssa Alessia Farinella: Spazio Siblings per fratelli e sorelle di persone con disabilità
- Ore 10:00 – Prof. Fabio Bocci: Tracce. Atelier per collocarsi in una storia che è cominciata prima di noi.
Ore 13:00 – Pranzo in struttura.
- Ore 14:30 – Prof. Pietro Chiurazzi: facciamo il punto sulla ricerca farmacologica sulla sindrome x fragile e sulla condizione dei portatori di premutazione dell’x fragile.
- Ore 16:30 – Visita guidata della città di Viterbo.
- Ore 19:30 – Bimbi a cena fuori! A scuola di autonomia mangiando hamburger e patatine.
Serata libera!
E, per chi vuole….
- Ore 20:00 – Notte alle Terme dei Papi…per soli genitori!
>> Domenica 9 luglio 2017
- Ore 9:00 – Partenza per Capodimonte.
- Ore 9:30 – Gita in battello sul lago di Bolsena
- Ore 10:45 – Colazione sul porticciolo turistico di Capodimonte, visita guidata del borgo.
Ore 13:00 – Pranzo sul lago
Dopo pranzo ci salutiamo! Arrivederci al prossimo anno!!!
…e grazie!
Cogliamo qui l’occasione per ringraziare coloro che con le loro donazioni hanno permesso di realizzare questo progetto:
- il XV corso “Ardire” della Scuola Sottufficiali dell’Esercito Italiano di Viterbo
- i genitori della classe terza A della scuola primaria Grandori di Viterbo, che hanno organizzato eventi di raccolta fondi per finanziare l’iniziativa.
Luogo di svolgimento
Tutte le attività della Summer School compreso il pernottamento si svolgeranno dal 5 al 9 luglio 2017 a Viterbo presso
Residenza Nazareth
via san Tommaso 26/30
Viterbo
Per informazioni
info@xfragile.net