La nuova edizione della Summer School sarà organizzata dal 10 al 15 luglio 2018. L’esperienza residenziale per persone con sindrome x fragile e famiglie con momenti di approfondimento con autorevoli relatori come il prof. Andrea Canevaro, la prof.ssa Emanuela Cocever, la prof.ssa Claudia Bagni, la prof.ssa Alessandra Murgia, e momenti di svago e relax.

E’ possibile scaricare il Programma degli incontri

I bambini 3-14 anni saranno impegnati in un centro estivo della città di Viterbo (è prevista una assistenza educativa 1:1 o al massimo 1:2), mentre i giovani adulti che non desiderino assistere agli incontri potranno partecipare ad un corso di film maker.

Le iscrizioni si sono chiuse il 28 febbraio 2018, è possibile richiedere informazioni contattando la nostra segreteria info@xfragile.net. Sottolineiamo che, trattandosi di un percorso, è importante garantire la presenza per l’intera durata dell’iniziativa.

PROGRAMMA

MARTEDI’ 10 LUGLIO 2018

ore 11 Assessment

ore 11 Laboratorio per giovani adulti – Orto botanico per bambini 3/9 anni – Centro estivo per ragazzi 10/14 anni

ore 13-14 Pranzo

ore 14-17 La diagnosi di sindrome x fragile. Fenotipo maschile e femminile
prof.ssa Alessandra Murgia
prof. Stefano Vicari
Cittadella dela Salute, via Enrico Fermi 12, secondo piano

ore 18 Visita centro storico di Viterbo

ore 20 Cena al ristorante Il Richiastro

MERCOLEDI’ 11 LUGLIO 2018
Polo Didattico Agraria, via san Camillo de Lellis snc, blocco B, aula Blu

ore 9-13 Progetti vitali
prof. Andrea Canevaro

ore 9 Orto botanico per bambini 3/9 – Centro estivo per ragazzi 10/14 – Visita a Capodimonte per giovani adulti

ore 13-14 Pranzo

ore 14-17 Un contesto di BEN-essere
prof.ssa Elisabetta Ghedin

ore 18 Serata dedicata ai papà alla pista go-kart o al calcetto

ore 20 Mamme, bambini e ragazzi a cena fuori

 

GIOVEDI’ 12 LUGLIO 2018
Museo della Ceramica della Tuscia, via Cavour 67

ore 9-13 X-F a scuola: sostenere i processi cognitivi. Collaborazione tra genitori e insegnanti
prof. Pietro Crispiani

ore 9 Orto botanico per bambini 3-9 anni – Centro estivo per ragazzi 10-14 anni – Visita a Villa Lante

ore 13-14 Pranzo

ore 14-17 Sindrome x fragile e scuola inclusiva
prof.ssa Silvia Maggiolini, prof.ssa Elena Zanfroni

ore 19 Serata dedicata alle mamme alle Terme

ore 20 Papà, bambini e ragazzi a cena fuori

 

VENERDI’ 13 LUGLIO 2018
Teatro Libreria Bistrot Caffeina, via Cavour 9

ore 9-13 Costruire futuro
dott.ssa Daniela Gariglio, dott. Alessandro Salvatore

ore 9 Attività al Cosmonauta per bambini 3/9 – Centro estivo per ragazzi 10-14 – Visita al centro storico di Viterbo

ore 13-14 Pranzo

ore 14-17 Diritto e rovescio della Vita Indipendente
avv. Salvatore Nocera

ore 18 Apericena per soli genitori

ore 20 Bambini a cena insieme alla “foresteria da Lele e Luce”

 

SABATO 14 LUGLIO 2018
Cittadella della Salute, via Enrico Fermi 12, secondo piano

ore 9-13 Prospettive di cura per la sindrome x fragile e le sindromi correlate
prof.ssa Claudia Bagni, prof. Giovanni Neri

ore 9 Laboratorio in struttura per bambini, ragazzi e giovani adulti

ore 13-14 Pranzo

ore 14-15.30 Buone notizie! Tempo di bilancio: i protagonisti della Summer School si raccontano

ore 16 Partenza per Caprarola e visita a Palazzo Farnese

ore 20 Giro pizza al ristorante Bella Venere sul lago di Vico

 

DOMENICA 15 LUGLIO 2018

ore 9 Partenza per Bolsena
Visita guidata alla Rocca
Pranzo in riva al lago al ristorante La Pineta

 

Con il sostegno e il patrocinio di

 

 

 

Con il patrocinio di

           

 

Si ringraziano inoltre per il loro contributo

Associazione del Lazio Sindrome X Fragile Onlus
Scuola Sottoufficiali dell’Esercito – Viterbo
CRAL Monte dei Paschi di Siena – Viterbo
FIPAV – Brescia
Le “amiche di Paola”

 

Summer School 2018