Viterbo, 26-30 giugno 2019
Si rinnova per il 2019 il progetto “Summer School”, una settimana residenziale dedicata a famiglie di persone con sindrome x fragile, ricca di laboratori e seminari dedicati alla questione della sindrome x fragile e della inclusione sociale. Il tema di quest’anno sarà quello degli Acrobati: genitori acrobati tra realtà e progetto, persone con sindrome x fragile in equilibrio tra diritto e possibilità.
Progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione Carivit
Attività
I seminari pensati per gli adulti, genitori ed educatori o insegnanti, hanno una durata di circa 6 ore al giorno e sono composti da moduli informativi di natura scientifica sulla sindrome x fragile, sulla normativa a sostegno della piena inclusione sociale, sull’empowerment delle famiglie e delle persone con sindrome x fragile e condizioni correlate.
I bambini e gli adolescenti con sindrome x fragile saranno impegnati in centri estivi cittadini, affiancati da un educatore dedicato con rapporto generalmente 1:2, salvo diverse particolari necessità che si è pregati di segnalare all’atto della iscrizione.
Gli adulti che lo desiderino, potranno frequentare, negli stessi giorni, un corso di film maker che alternerà momenti in aula a momenti di laboratorio svolti nella provincia di Viterbo e tenuto dal regista Fabrizio Varesco. Qualora gli adulti frequentanti abbiano esigenze di essere sostenuti nella frequenza del laboratorio di film maker, provvederemo ad affiancare operatori secondo la richiesta della persona.
Programma
Mercoledì 26 giugno 2019
ore 14.30 accoglienza partecipanti
ore 15.00 partenza dei bambini per il Giardino di Filippo
ore 15:30 – 18:00 Legge 112/2016 “Dopo di Noi” : luci ed ombre
Università delle Tuscia
avv. Raffaella Sarro
Dipartimento per l’Innovazione dei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali
via San Camillo de Lellis, Viterbo
Aula Blu
Ore 15.00 partenza dei giovani adulti per l’Orto Botanico di Viterbo
ore 18.00 laboratorio con il cibo presso il Giardino di Filippo in collaborazione con Slow Food
ore 20.00 cena al ristoranto Richiastro
Giovedì 27 giugno 2019
ore 9.00 partenza dei bambini per il Giardino di Filippo
ore 10.00 laboratorio di film maker per adulti con Fabrizio Varesco
ore 10:00 – 13:00 Il Trust come strumento per sostenere i progetti per il dopo di noi
Università delle Tuscia
avv. Raffaella Sarro
Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo
Aula Radulet
ore 13.00 pranzo
ore 14:00 – 18:00 Vita Indipendente: che cosa significa e come si può sostenere un percorso di vita indipendente per il futuro
dott.ssa Alessandra Civardi, Centro Studi per il Diritto alla Vita Indipendente, Università di Torino
Università delle Tuscia
Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo
Aula Radulet
ore 18.00 laboratorio con il cibo presso il Giardino di Filippo in collaborazione con Slow Food
ore 20.00 cena alla pizzeria Semplicemente Scaletta
Venerdì 28 giugno 2019
ore 9.00 partenza dei bambini per il Giardino di Filippo
ore 10:00 – 13:00 Inclusione sociale: è un diritto per tutti, ma come si può lavorare per creare dei contesti inclusivi e adatti per trovare nuove amicizie?
Università delle Tuscia
dott.ssa Alessandra Civardi, Centro Studi per il Diritto alla Vita Indipendente, Università di Torino
Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo
Aula 12
ore 10.00 partenza degli adulti per Vitorchiano
ore 13.00 pranzo
ore 14:00 – 18:00 Inclusione scolastica: cambiamenti e prospettive introdotte con la nuova normativa
Università delle Tuscia
avv. Salvatore Nocera, dirigente Federazione Italiana Superamento dell’Handicap
Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo
Aula 12
ore 18.00 laboratorio con il cibo presso il Giardino di Filippo in collaborazione con Slow Food
ore 20.00 cena all’Hosteria dal Sor Bruno
Sabato 29 giugno 2019
ore 9.00 attività dei bambini in campagna
ore 10.00 laboratorio di film maker per adulti con Fabrizio Varesco
ore 10:00 – 13:00 Il diritto al lavoro: inserimenti lavorativi di giovani con disabilità intellettiva, come fare in pratica?
Dott.ssa Alessandra Civardi, Centro Studi per il Diritto alla Vita Indipendente, Università di Torino
Università delle Tuscia
Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo
Aula Radulet
ore 13.00 pranzo
ore 16.00 partenza per Villa Lante a Vitorchiano
ore 20.00 cena al ristorante Il Giardino di Vitorchiano
Domenica 30 giugno 2019
ore 9.30 partenza per Tarquinia, visita alla necropoli etrusca
ore 13.00 pranzo al ristorante Girardengo
Arrivederci al prossimo anno
Con il patrocinio di
Con la collaborazione di
Per info
Patrizia Pietroni 📩biagio.bozzo@teletu.it – 📲3341721561