sostienici con il tuo 5x1000

X come dono

Il dono che puoi farci destinando il tuo 5×1000 all’Associazione Italiana sindrome ‘X-Fragile’.
A te non costa nulla, basta una firma e il nostro codice fiscale, ma per noi è un grande dono.

CODICE FISCALE 97133650156

L’Associazione Italiana sindrome ‘X-Fragile’ nasce nel giugno 1993 su iniziativa di un gruppo di genitori ed oggi conta più di trecento iscritti a livello nazionale.

Lavoriamo senza scopo di lucro per

unire e aiutare

le famiglie delle persone con sindrome x fragile e altre sindromi correlate al cromosoma x

contribuire

allo studio e alla conoscenza di queste sindromi e a una aggiornata informazione sulle stesse

promuovere

l’inserimento scolastico, lavorativo e sociale delle persone con sindrome x fragile.

X fortuna che ci siete!

Ogni piccolo gesto è fondamentale per aiutarci progettare, aiutare e promuovere inclusione per le persone con la sindrome ‘X-Fragile’ 

Centri dedicati alla sindrome 'X-Fragile'

Centro X Fragile, Università di Padova

Il Centro X Fragile della Clinica Pediatrica dell’Università di Padova è punto di riferimento per la diagnostica delle patologie associate alla X Fragile e per attività clinica per l’età evolutiva.

Day Hospital di Continuità Assistenziale, Roma

Il Day Hospital di Continuità Assistenziale gestito dal Policlinico Universitario “A. Gemelli” di Roma, è rivolto agli adulti con X Fragile e ai portatori di premutazione.

Convenzione con Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Convenzione con Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma per la realizzazione di eventi formativi per specialisti e per la realizzazione della Terapia mediata con le famiglie

cosa facciamo

I nostri progetti

Formazione X inclusione

Formazione specifica per insegnanti e personale della scuola su apprendimenti e inclusione di persone con sindrome x fragile. Progetto reso possibile da un finanziamento della Tavola Valdese

Contesti di classe

Concorso a premi per le scuole su progetti di inclusione scolastica. I migliori progetti, riceveranno un buono da 300 euro ciascuno per l’acquisto di testi e materiale delle Edizioni Erickson.

Testimonianze

La disabilita' è solo negli occhi di chi guarda. L'importante è non precludersi nulla e fare tutto quello che ci piace davvero.
Armandina
mamma a tempo pieno
Non esiste una sola normalità, un solo modo di sentire, vivere e amare. Una maggiore sensibilità. Un grande sorriso e l'idea fissa che la maggior inclusione sociale possibile sia la più bella e giusta delle battaglie.
Giacomo
Mastro distillatore

Siti amici